SPORTELLO ENERGIA. HAI DIFFICOLTA' A CALCOLARE IL TUO CREDITO DI IMPOSTA? TI AIUTIAMO NOI

Chiedi ai nostri uffici come accedere al 35% di credito sugli aumenti del costo dell'energia

19/12/2022

Come è noto da inizio 2022 sono stati emanati sei Decreti Legge che prevedono l'attenuamento dei costi dell'Energica Elettrica (ed il Gas) per le imprese.

Con le nostre comunicazioni, ad esempio del 3 agosto 2022dell'11 ottobre vi abbiamo illustrato come accedere al credito di imposta per le imprese con potenza disponibile uguale e maggiore di 16,5 KW (diverse da quelle energivore).

Per le aziende che, dal 2019 al 2022 e primo trimestre 2023, non hanno cambiato fornitore è sufficiente inviare una richiesta per pec al proprio fornitore di energia che provvederà a sua volta ad inviare il calcolo del credito qualora spettante.

Per le aziende che dal 2019 al 2022 e primo trimestre 2023, viceversa, hanno cambiato fornitore il calcolo deve essere fatto autonomamente dal singolo imprenditore e la cosa non è assolutamente facile.

Considerato che per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 e gennaio, febbraio e marzo 2023  hanno accesso al credito di imposta anche le aziende con potenza disponibile uguale o superiore a 4,5 KW è evidente come sia aumentata la platea dei soggenti aventi diritto.

Abbiamo riscontrato che sono numerosi i casi di imprese che hanno cambiato il proprio fornitore o che nel 2019 non erano attive (le quali possono accedere comunque al credito di imposta) e vista la complessità per poter fare il calcolo, abbiamo strutturato, attraverso il nostro sportello energia, un servizio gratuito per le aziende associate e nuove associate che altrimenti devono provvedere autonomamente al calcolo del credito di imposta energia.

nuoro@confcommercio.it 0784 30470

macomer@ascom.nuoro.it 0785 72900

ogliastra@ascom.nuoro.it 0782 622393 oppure 3284772413